Animal Communication
Esiste un linguaggio universale che ormai è stato dimenticato; un linguaggio comunicativo che passa attraverso immagini, suoni, emozioni e sentimenti, un linguaggio che gli animali e i bambini usano da sempre ma che noi umani adulti abbiamo abbandonato da tempo.
Poco conosciuta in Italia, l’Animal Communication è un modo per connettersi con gli animali, comunicando con loro.
Attraverso questa comunicazione fatta di pensieri, emozioni, immagini e parole, è possibile comprendere i loro stati d’animo, i loro malesseri, i loro bisogni, le loro aspettative e aiutarli a migliorare la loro qualità di vita e quella di chi vive con loro.
Tramite questa tecnica possiamo imparare a conoscere meglio i nostri amici animali, possiamo rafforzare il nostro rapporto con loro e capire i loro pensieri, possiamo capire i perché di molti atteggiamenti e cercare di aiutarli tramite un educatore, comportamentalista o veterinario a seconda delle problematiche che l’animale presenta.
L’Animal Communication è un modo per comprendere che si può andare oltre alle parole e a ciò che è tangibile, infatti si può comunicare con qualsiasi animale, che sia accanto a noi, che si sia perso o che abbia superato il ponte dell’arcobaleno.
Come già detto precedentemente l’Animal Communication non sostituisce né il veterinario, né il comportamentalista, né l’educatore cinofilo, ma può essere un valido aiuto per creare un rapporto più profondo, per capire che non solo a noi esseri umani è dato pensare e provare sentimenti ma che anche loro hanno la capacità e il diritto di provare emozioni, paure, incertezze, solitudine, dolore e allegria e che questo è un modo per avvicinarci a loro e regalargli il rispetto che meritano.
Ascoltare i nostri animali è il più bel regalo che gli possiamo offrire e la più bella dimostrazione d’amore che gli possiamo dare.
L' Animal Communication può essere utile per risolvere molti problemi comuni agli animali domestici e sicuramente migliora il binomio animale - persona, rendendolo più profondo.
Può inoltre avere le seguenti applicazioni:
- capire le motivazioni dell’animale con problemi comportamentali
- aiutare a migliorare la qualità della vita
- aiutare a ritrovare animali smarriti
- sostenere gli animali durante la malattia e il trapasso
- ricevere informazioni utili nella fase di adozione o nell’inserimento dell’animale all’interno di un gruppo
Chi siamo
Questo sito nasce dalla voglia di diffondere una tecnica meravigliosa che ci permette di metterci in contatto profondo con gli animali qualsiasi essi siano.
Come tanti professionisti del mondo degli animali, Valeria Boissier ci arriva attraverso un suo cane che ha diversi problemi comportamentali e quando viene a conoscenza di questa tecnica, il desiderio di conoscere il punto di vista del suo cane Baloo è fortissimo e si mette in contatto con un animal communicator in Svizzera. Il risultato è sconvolgente e il desiderio di approfondire questa tecnica molto forte.
Valeria Boissier ha fatto la formazione con Carol Gurney quindici anni fa a Los Angeles, e per anni ha praticato e proposto corsi introduttivi per diffondere questa tecnica e nel 2014 decide di proporre una formazione anche in Italia visto le difficoltà per tante persone di spostarsi all’estero per potere a loro volta imparare questa tecnica.
Corsi
2 e 3 marzo 2019 Massa Carrara
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Mariella mary704.gina@gmail.com
30 e 31 marzo 2019 Bolzano
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Elisa elisabazzi@libero.it
5,6/7 aprile 2019 Pistoia
Corso introduttivo Metamedicina
insegnante Philippe Bertholon
organizzatrice valeria bacchus29@gmail.com
27 e 28 aprile 2019 Grosseto
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Barbara babycico@gmail.com
15 e 16 giugno 2019 Vicolungo (NO)
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Mimi mariaemiliafortina@gmail.com
22 e 23 giugno 2019 Bologna
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Andreana larcenciel@larcenciel.it 340 2710847
5 e 6 ottobre 2019 Genova
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
12 e 13 ottobre 2019 Schio
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Marta marta.lovedogs72@gmail.com
30 novembre e1 dicembre 2019 Venezia
Corso introduttivo animal communication primo livello
insegnante Valeria Boissier
organizzatrice Claudia claudia@gooddog.it
Il corso di formazione di animal communication per prendere il titolo che parte a settembre 2018 è al completo, il prossimo corso di formazione partirà nel 2020.
Percorso formativo
Corso introduttivo di primo livello
- che cosa è la telepatia
- come può essere utile
- esercizi pratici
Corso Introduttivo di secondo livello
- animali con problemi comportamentali
- animali con problemi di salute
- animali nell’aldilà
- animali persi
Per partecipare alla formazione, si deve avere partecipato almeno al corso introduttivo di primo livello.
Formazione Animal Communicator Italia (10 moduli di 2 giorni)
Primo modulo
- cosa è la telepatia (teoria) e i vari componenti
- le emozioni negli animali
- come si svolgerà la formazione
- conversazioni
Secondo modulo
- animali con problemi comportamentali
- come si affrontano
- come si possono aiutare
- animali con problemi di salute
- come si affrontano
- come si possono aiutare
Terzo modulo
- animali in fin di vita
- come si affrontano
- come si possono aiutare
- animali nell'aldilà
- come si affrontano
- come si possono aiutare
- esperienze in un maneggio
Quarto modulo
- Reiki primo livello con Rita Hopfer
Quinto modulo
- corso con Daniela Salvi
- la pulizia energetica per se stessi e per l'ambiente
- fisica quantistica: tutto è uno
- conversazioni
Sesto modulo
- escursione allo zoo il 19 feb ore 16 di pomeriggio
- animali persi
- come si affrontano
- come si possono aiutare
- conversazione in diretta di un proprietario
Settimo modulo
- corso con psicologi: istituto Psicoumanitas
- gestire le nostre emozioni e quelle dell'altro
- tecniche di colloqui empatico con l'animale e il padrone
- discussione, role playing e meditazione
- ascolto di se e dell'altro
Ottavo modulo
corso con Vanna Maria Tatti
- lo spirito dello shamanesimo: “tutto quello che è - è vivo!"
- le sue origini: storiche e geografiche
- (breve enumerazione delle credenze di base erano identiche)
- la connessione dell’uomo alla madre-terra (nostra madre - terra)
- influenze cosmiche - le 6 direzioni
- iniziazione al viaggio shamanico
- alla ricerca del proprio animale totem
- conversazioni
Nono modulo
Stefano Cattinelli
nascita, vita e morte dell’animale nella biografia umana
- l’animale specchio del mondo emozionale umano
- le immagini della comunicazione con gli animali e la coscienza immaginativa
- dall’immagine all’interpretazione
- empatia e comunicazione empatica con il cliente
- alcune situazioni tipiche dell’Animal Communication lette a partire da una visione sistemica
Decimo modulo
parte amministrativa e organizzativa dell'animal Communication
- conversazione con animali
- informazione sul ttouch
- test/esame pratici
Lista Animal Communicator
Bacchus29@gmail.com
335 5438462
francipalestrini@hotmail.com
366 5009916
mv.mambretti@bluewin.ch
335 6442743
0041797152807
lulunella@libero.it
339 1556781
claudia@gooddog.it
331 7231367
cico1999@libero.it
339 8058240
danaesonny@virgilio.it
327 4289341
galbiati.laura@virgilio.it
339 2497363
giovanna.roli@hotmail.com
340 9626494
riachiara68@gmail.com
347 0450800
claudia.ras@libero.it
332 92219188
aleboscaini@gmail.com
340 4528759
cristina.maragliano@gmail.com
339 2462362
maritidaniela@gmail.com
349 1912092
tatadog@tiscali.it
335 6587696
mary704.gina@gmail.com
347 5176503
editalma18@gmail.com
347 0635022
nicoletta.guidicini@gmail.com
347 7636373
berdou98@gmail.com
366 2106518
Più di 15 anni or sono, una cara amica mi ha dato un articolo su un animal communicator a Ginevra , e sono rimasta molto colpita dalle conversazioni che ha avuto con i miei cani .Quindi ho deciso di fare un corso in Svizzera che mi ha portato a fare la formazione In California da Carol Gurney, esperienza sicuramente indimenticabile .
Questa tecnica per me è molto importante in quanto riusciamo a dare al binomio Persona-Animale, la possibilità di comunicare quello che vivono, sentono, amano ed anche ad esprimere le loro difficoltà in modo da potere migliorare la situazione, piuttosto che il rapporto all’interno del binomio.
Penso che il più bel regalo che possiamo fare ai nostri animali è quello di ascoltarli a tutti livelli, e più daremo la possibilità ad i nostri animali di esprimersi .Più saranno in grado di aprirsi a noi , e ci insegneranno quello che è il loro mondo, la loro vita e le loro esigenze e cosi entreremo in un mondo di emozioni meravigliose che ci colpirà profondamente.
La mia scheda è in aggiornamento..
La mia scheda è in aggiornamento..
Che gli animali comunichino tra loro e con noi è fuor di dubbio , che provino emozioni e sentimenti anche, ma che la comunicazione sottile ed energetica che mette in contatto due anime lontano chilometri tra loro, superando confini e spazi sia così forte e potente lo scoprii, per caso, nel 2007.
In seguito alla morte di Pelo, la mia boxerina, il figlio Cico cominciò a dare di matto. Non sapevo cosa fare. Sfogliando una rivista scoprii che Valeria Boissier utilizzava questa tecnica per comunicare con gli animali. La contattai nuovamente due anni dopo: Cico stava morendo e io non sapevo cosa fare. Le informazioni concrete ottenute dalla loro conversazione mi portarono a credere che la tecnica in questione poteva migliorare e aiutare nel binomio /persona animale.
Nel 2014 presi la decisione di cominciare la formazione di Animal comunicator. Non è stato un percorso facile. Le sovrastrutture che ci ingabbiano non aiutano. Oggi dico che sono felice di avere intrapreso questa strada, che abbiamo molto da scoprire per migliorare il rapporto con gli animali e in qualche modo aiutarli
La mia scheda è in aggiornamento..
Gli animali hanno sempre fatto parte della mia vita. Sentirli, cercare di capirli, parlargli sono cose che ricordo da sempre, e sono contenta che oggi la scienza inizi ad accettare che anche gli animali non umani abbiano emozioni, sentimenti, pensieri e principi etici. Quando sentii parlare di Valeria subito cercai di iscrivermi ad un suo corso, non è stato facile né veloce, ma infine sono riuscita a conoscerla. In quel momento ero in difficoltà nella mia storia con Emy, bianca cagnona selvatica che viveva intorno alla mia casa, e ho potuto toccare con mano l’aiuto che Valeria è riuscita a darmi. Ho poi partecipato alla sua formazione, che mi ha aperto spazi infiniti di esplorazione e mondi inaspettati che mi catturano; vorrei ora condividere queste potenzialità con chiunque viva con altri animali e abbia voglia di approfondire il rapporto con loro, alimentando l’enorme bellezza che ognuno di noi, umani e non, ha dentro, spesso trascurata, e che può risplendere nell’amore, nel rispetto, nel riconoscimento.
La mia scheda è in aggiornamento..
Da quando ero piccola sognavo di poter comunicare con il mio cane...sapevo che oltre al loro sguardo c'era un mondo a noi sconosciuto. Con gli anni mi sono dedicata a loro, studiando, cercando di capire quello che mi sfuggiva e cercando di colmare le lacune che avevo.
Diventata Educatrice Cinofila e girando l'Italia in cerca di corsi interessanti ho conosciuto Valeria Boissier e il suo mondo meraviglioso. Ho iniziato subito la formazione di Animal Communicator e sono rimasta incantata nello scoprire cosa ci perdiamo ogni giorno dei ns adorati animali, il rispetto e l'amore che questa pratica ci insegna.
Sono felice di aver intrapreso questo cammino, felice di aiutare un binomio, felice di ricevere cosi tanto da questi esseri meravigliosi.
La mia scheda è in aggiornamento..
La mia scheda è in aggiornamento..
La mia scheda è in aggiornamento..
La mia scheda è in aggiornamento..
La mia scheda è in aggiornamento..
La passione per gli animali mi accompagna fin da quando ero bambina, quando mi ritrovavo a piangere disperata perché avevo accidentalmente schiacciato un insetto. Con il tempo questo amore è maturato, ed è ancora in evoluzione. Ho una consapevolezza diversa, in continuo cambiamento grazie alle esperienze che faccio tutti i giorni, che mi ha indirizzato verso la difesa dei diritti animali a 360 gradi e che mi ha portato a conoscerli sempre più da vicino. Quando poi ho scoperto la tecnica fantastica dell'Animal Communication ho capito che non potevo fare a meno di approfondirla e finalmente si è realizzato un sogno: poter comunicare - davvero - con gli animali, i nostri compagni in questo bellissimo viaggio che è la vita.
La mia scheda è in aggiornamento..
La mia scheda è in aggiornamento..
Lista di libri
TELEPATIA
- Parlando con gli animali. JANINE ADAMS
- Una carezza sul cuore, PEA HORSLEY
- Parlare con gli animali. PENELOPE SMITH
- The language of animals.
7 steps to communicating with animals. CAROL GURNEY - Il mio animale, me stesso MARTA WILLIAMS
- Parlare con gli animali. AMELIA KINKADE
- The language of miracles. AMELIA KINKADE
RAPPORTO UOMO-ANIMALE
- I poteri straordinari degli animali. RUPERT SHELDRAKE
- La mente estesa. RUPERT SHELDRAKE
- Pensare in immagini. TEMPLE GRANDIN
- La macchina degli abbracci. TEMPLE GRANDIN
- L’ultimo Dono STEFANO CATTINELLI
- Amici fino in fonto STEFANO CATTINELLI
- Tenersi per zampa fino alla fine STEFANO CATTINELLI E DANIELA MUGGIA
- Spiriti Affini. ALLEN SCHOEN
- Amore, miracoli e guarigione. ALLEN SCHOEN
- La vita emozionale degli animali, MARK BEKOFF
- Il ponte di luce: RITA M. REYNOLDS
- L’anima del tuo animale SCOTT S. SMITH
- Gli animali e l’aldilà JENNY SMEDLEY
LIBRI SUL TTOUCH
- Il ttouch con dvd per il cane. LINDA TELLINGTON-JONES
- Unlock your dog’s potential SARAH FISCHER
ALTRO
- basta vaccini: JOHN CLIFTON
- Le vaccinazioni del cane e del gatto STEFANO CATTINELLI
Info per consulenza
Cosa ci vuole per avere un colloquio con il vostro animale?
- una foto
- il nome dell'animale con cui vogliamo parlare
- una decina di domande che vogliamo porre al nostro animale (è consigliabile, oltre alle domande, di scrivere una lettera al vostro animale con quello che vi piacerebbe dirgli di bello sul vostro rapporto con lui)
- se alcune domande si riferiscono ad altri animali, aggiungere anche le foto di questi ultimi
Costo:
Il costo di una conversazione con un animale è di € 35.--
Pagamento:
verrà effettuato dopo la conversazione e i dati bancari verranno dati a conversazione fatta. A pagamento effettuato sarà rilasciata la ricevuta.
Gli animali sono un dono per tutti quelli che hanno il coraggio di mettersi in gioco e aprirsi a loro, e per questo riceveremo:
amore: un impegno totale.
pazienza: una quantità infinità.
rispetto: ci accettano per come siamo con le nostre forze e le nostre debolezze.
sincerità: totale, si esprimono per quello che sono
Collegamenti
- Stefano Cattinelli
- www.tteam.it
- www.telepatiaconanimali.it (Valeria Boissier)
- www.unanimaleundono.it (Valeria Boissier)
- www.cani-da-assistenza.it (Daniela Salvi)
- www.libreriadharma.com (Daniela Salvi)
- vet Annarita Ventura comportamentalista omeopata
- www.animalconnection.ch
- www.absoluteanimal.it
- Alessandra Monteleone facebook: Doctor DOG Centro Servizi Cinofili